cerchi in lega divisi
I cerchi in lega divisi rappresentano un avanzamento rivoluzionario nella progettazione e ingegnerizzazione dei cerchi, unendo attrattiva estetica e caratteristiche di prestazioni superiori. Questi cerchi sono costruiti in più pezzi, generalmente due o tre sezioni, che vengono fissate tra loro con bulloni per formare un'unità completa. Il design consente la personalizzazione della larghezza del cerchio e del offset, rendendoli altamente adattabili a diverse specifiche dei veicoli. Il processo di costruzione richiede un'ingegneria precisa, utilizzando leghe di alluminio di alta qualità sottoposte a processi speciali di trattamento termico per garantire una resistenza e una durata ottimali. La struttura divisa semplifica la manutenzione e le riparazioni, poiché le sezioni danneggiate possono essere sostituite singolarmente, senza dover rimpiazzare l'intero cerchio. Questi cerchi presentano generalmente una sezione centrale che si attacca al mozzo del veicolo e sezioni esterne che formano la parte del cerchio dove si monta il pneumatico. Tecniche avanzate di produzione assicurano un montaggio preciso e l'allineamento di tutti i componenti, mentre particolari tecnologie di sigillatura prevengono la fuoriuscita d'aria nelle giunzioni. La natura modulare dei cerchi in lega divisi permette inoltre opzioni di stile uniche, con finiture differenti applicabili a ogni sezione del cerchio. Sono particolarmente diffusi in ambiti ad alte prestazioni, nello sport automobilistico e nella personalizzazione di veicoli di lusso.