pneumatici runflat autosostenuti
Gli pneumatici runflat autosostenuti rappresentano un avanzamento rivoluzionario nella tecnologia automobilistica per la sicurezza, progettati per mantenere il controllo del veicolo e la mobilità anche dopo una completa perdita di pressione degli pneumatici. Questi pneumatici specializzati presentano fianchi rinforzati realizzati con composti di gomma resistenti ed elementi strutturali unici, in grado di sostenere il peso del veicolo anche in assenza di pressione d'aria. La tecnologia permette ai conducenti di proseguire la marcia per circa 80 km a velocità intorno ai 80 km/h dopo una foratura. La struttura interna dello pneumatico include inserti di gomma specializzati e una costruzione dei fianchi rinforzata, che impedisce al pneumatico di collassare completamente in caso di sgonfiamento. Questo design innovativo garantisce che lo pneumatico mantenga la sua forma di base e continui a sostenere il peso del veicolo, consentendo di raggiungere in sicurezza una stazione di servizio. La tecnologia è stata ampiamente adottata dai produttori di veicoli di lusso e sta progressivamente diventando standard in vari segmenti automobilistici. La struttura autosostenuta funziona in abbinamento al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) del veicolo, che avvisa i conducenti in caso di perdita di pressione, assicurando loro di essere consapevoli di eventuali problemi agli pneumatici. Questi pneumatici si sono rivelati particolarmente utili in situazioni in cui cambiare immediatamente lo pneumatico è pericoloso o poco pratico, come in autostrada o in condizioni meteorologiche avverse.