specifiche per pneumatici fuoristrada
Le specifiche degli pneumatici fuoristrada comprendono elementi critici di progettazione che determinano le prestazioni in condizioni di terreno impegnativo. Queste specifiche includono la profondità del disegno del battistrada, che varia tipicamente da 15 a 21 millimetri, in grado di fornire un'aderenza superiore su superfici sciolte. La larghezza dello pneumatico, generalmente compresa tra 225 e 325 millimetri, offre stabilità e ottimizza il contatto con il terreno. Gli pneumatici fuoristrada moderni presentano fianchi rinforzati con struttura a tre strati, che li proteggono da forature e impatti durante la guida su terreni rocciosi. Il rapporto d'aspetto, comunemente compreso tra 65 e 85, garantisce una sufficiente flessibilità del fianco per superare ostacoli. Composti avanzati di gomma sono stati sviluppati per mantenere l'aderenza su diverse temperature e superfici, mentre particolari scanalature migliorano l'espulsione dell'acqua e del fango. I carichi massimi supportati vanno tipicamente da 2.000 a 3.500 libbre per pneumatico, adatti a impieghi gravosi. Le specifiche del diametro del cerchio, solitamente compreso tra 15 e 20 pollici, sono progettate per adattarsi a diverse configurazioni di veicoli. Questi pneumatici incorporano espulsori di pietre e blocchi sulle spalle che forniscono maggiore trazione durante articolazioni estreme, mentre la speciale struttura del tallone assicura un corretto posizionamento sul cerchio anche in condizioni di bassa pressione.